centoxcento A/V


Vai ai contenuti

riepilogo insinuazione al passivo

riepilogo insinuazioni al passivo
14 agosto

Cari Centoxcento A/V,

sono passati alcuni mesi dalle prime insinuazioni al passivo che abbiamo inviato all’amministrazione straordinaria SAI tramite i nostri studi legali; in questo periodo abbiamo notato che molti naviganti non conoscevano tutte le iniziative che abbiamo preparato.
Dato che non abbiamo la presunzione di raggiungere tutti con le nostre informazioni, cogliamo questa occasione per aggiornare i vecchi e nuovi naviganti che ci seguono in merito alle iniziative che stiamo portando avanti.

Abbiamo notato che qualcuno ha divulgato delle foto scattate nel nostro ufficio nelle quali, sulla nostra lavagna a parete, sono state descritte in maniera sintetica tutte le procedure delle insinuazioni al passivo possibili.

Non abbiamo nulla in contrario sulla divulgazione di questo tipo di informazioni, però ad oggi le foto devono essere aggiornate perché abbiamo aggiunto almeno una insinuazione al passivo in più..

Per questo motivo, in allegato, vi inviamo direttamente noi la foto della nostra parete con la “flow chart” di tutte le insinuazioni possibili e non.

Poi, per chi volesse qualcosa di meno naif, vi alleghiamo anche qualcosa di più formale.

Purtroppo quando un’azienda viene commissariata, l’insinuazione al passivo è l’ultima possibilità per i creditori per richiedere ciò che spetta di diritto.

Inoltre i dipendenti sono considerati creditori privilegiati, pertanto saranno i primi ad essere risarciti.

Per coloro che sostengono che non ci saranno soldi, vi ricordiamo che nel precedente fallimento, l’Alitalia non era neanche più una compagnia aerea eppure ha pagato tutti i suoi debiti nei confronti dei dipendenti ed ha ancora molti altri beni da poter vendere per pagare gli altri creditori.

Nel caso di Alitalia SAI l’azienda sta ancora operando e incassa soldi, poi se e quando sarà venduta, il ricavato dovrà essere utilizzato per pagare i creditori, e, come prima menzionato, i dipendenti saranno i primi.

Tutto questo avviene perché è previsto dalla legge fallimentare, dove in caso di commissariamento il Giudice fallimentare può autorizzare solo i pagamenti previsti dalle procedure, pertanto i commissari straordinari non possono prendere iniziative personali pagando i loro fornitori preferiti o quelli che devono avere più soldi.

Ad oggi, attraverso i nostri studi legali sono state presentate più di 500 insinuazioni al passivo e almeno altrettante verranno fatte in futuro, in considerazione dei documenti che stiamo ricevendo e controllando.

Vi ricordiamo che l’insinuazione al passivo riguarda il periodo dal 13 gennaio 2009 al 30 aprile 2017, quindi più di otto anni, e noi ci siamo presi l’impegno di controllare le buste paga per scoprire tutte le irregolarità e quantificare gli importi spettanti per ogni tipologia di violazione.

Considerando che le varietà di insinuazioni al passivo sono numerose, in questo messaggio le nomineremo solamente elencandole, mentre nei prossimi messaggi entreremo nei dettagli di ognuna, fornendovi informazioni fondate su tutte le domande che ci sono state poste.

INSINUAZIONE AL PASSIVO ALITALIA SAI

1. CREDITI DERIVANTI DALLA DICHIARAZIONE DATORIALE

2. CREDITI DERIVANTI DA ERRORI NEL CALCOLO DELL’I.V.R./I.V.I.A., I.V.I.. (PER AIRONE)

3. CREDITI DERIVANTI DAL MANCATO PAGAMENTO DEI GIORNIDI FERIE E ADDESTRAMENTO

4. CREDITI DERIVANTI DAL MANCATO GODIMENTO DEI RIPOSI INAMOVIBILI ANNUALI

5. CREDITI DERIVANTI DAL MANCATO ADEGUAMENTO DELL’ANZIANITA’ AZIENDALE A SEGUITO DI UNA SENTENZA FAVOREVOLE

6. CREDITI DERIVANTI DAL MANCATO SCATTO DI ANZIANITA’ (insinuazione non conveniente, anche se inizialmente caldeggiata da alcuni sindacati)

7. CREDITI DERIVANTI DAL MANCATO GODIMENTO DEI RIPOSI INAMOVIBILI MENSILI IN PRESENZA DI GIORNI DI FERIE

Considerate che per ogni tipo di credito deve essere presentata una insinuazione al passivo.

Inoltre, per le insinuazioni saranno necessari i seguenti documenti:

A. Buste paga: da quando siete stati assunti in CAI fino a maggio 2017 compreso, in formato digitale (pdf), nominate per mese e anno (Es. per marzo 2009: 03-09) divise in cartelle per ogni anno.

INSINUAZIONI AL PASSIVO NUMERO 2, 3, 4, 5, 7.
B. Turni: solo quelli programmati, quelli che vi invia l’azienda sulla vostra crew mail.

INSINUAZIONI AL PASSIVO NUMERO 4, 7.
C. Compilazione prospetto analitico. (allegati)

INSINUAZIONI AL PASSIVO NUMERO 4, 7
D. Compilazione tabella riepilogativa. (allegati)

INSINUAZIONI AL PASSIVO NUMERO 4, 7

Ricordiamo a tutti che i nostri iscritti, attraverso le loro quote, ci permettono di avere una sede dotata di computer e collegamento internet, pertanto l’ufficio è a disposizione per gli iscritti che volessero imparare a scaricare, salvare le buste paga, i turni e compilare le tabelle..

Tutto questo lavoro è anche propedeutico per il futuro perché le illegalità che hanno scaturito le insinuazioni al passivo stanno continuando anche dopo il commissariamento, quindi vi suggeriamo ogni mese di scaricarvi buste paga, turni e aggiornare le tabelle.

Poi, in tutte le categorie, ci sono persone più capaci, più volenterose di imparare, e altre che non hanno tempo e/o voglia di imparare.

Per queste ultime abbiamo trovato le persone che possono fare il lavoro per voi, ma ovviamente non sarà gratuito.

Noi vi consigliamo da sempre di imparare perché in questa maniera sarete sempre più consapevoli di cosa vi stanno facendo e come vi stanno trattando.

Ricordatevi che l’ignoranza altrui è sempre fonte di guadagno per qualcun altro.

Per oggi è tutto.

Home Page | Chi Siamo | Le Nostre Attività | Iniziative | ENAC | FONDAEREO | SASN | Convenzioni | Modulistica | Links | iscriz./cancell. mailing list | Mappa del sito


own designer site-Oggi è il - Ultimo aggiornamento 13 gen 2025

Torna ai contenuti | Torna al menu